
Helen Phillips – La bella burocrate
La bella burocrate è un romanzo che ha fatto molto parlare di sé negli Stati Uniti ed è arrivato da noi grazie all’editore indipendente Safarà, di cui su questo blog …
Helen Phillips – La bella burocrate Continuaun blog sui libri di Mighè
Le mie recensioni non sono il punto di vista di un critico, perché non lo sono, ma quello di un appassionato lettore che sentiva semplicemente il bisogno di condividere con gli altri la sua passione più grande: i libri.
Cerco di comunicare cosa ho pensato e provato leggendoli, con la speranza di farvi scoprire nuovi romanzi o di farvi trovare un punto di vista diverso su uno che già avete letto o di cui avete sentito parlare.
La bella burocrate è un romanzo che ha fatto molto parlare di sé negli Stati Uniti ed è arrivato da noi grazie all’editore indipendente Safarà, di cui su questo blog …
Helen Phillips – La bella burocrate ContinuaCi sono delle volte, rare, in cui cominci un libro quasi per caso e rimani fulminato dalle prime pagine. Ho cominciato Che ne è stato di te, Buzz Aldrin? in …
Johan Harstad – Che ne è stato di te, Buzz Aldrin? ContinuaNotti al circo è un romanzo di Angel Carter del 1984 riportato nelle librerie da Fazi all’inizio di quest’anno. Un’operazione di recupero di cui è valsa sicuramente la pena e …
Angela Carter – Notti al circo ContinuaÈ molto difficile parlare di Lanark perché per ora ho avuto modo di leggere solo il primo dei quattro volumi italiani, ma qualcosa si può già dire. La storia di …
Alasdair Gray – Lanark. Una vita in quattro libri, Vol. 1 ContinuaL’impero del sogno gioca un ruolo chiave nella produzione letteraria di Vanni Santoni: visto che via via si è andata a delineare una sorta di grande universo Santoniano in cui …
Vanni Santoni – L’impero del sogno ContinuaNel corso degli ultimi anni ho maturato una passione smodata per la letteratura del nord Europa, da noi reperibile grazie al magnifico lavoro di Iperborea, che abbinata alla mia passione …
Levi Henriksen – Norwegian Blues ContinuaLa Ferrovia Sotterranea è riuscito ad accaparrarsi sia il Premio Pulitzer che il National Book Award e questo, anche in tempi in cui siamo ragionevolmente sospettosi verso i premi di …
Colson Whitehead – La ferrovia sotterranea ContinuaI gatti non hanno nome è il racconto in prima persona di un’adolescente dell’estate che ha passato a lavorare nella clinica veterinaria degli zii, parcheggiata lì da dei genitori troppo …
Rita Indiana – I gatti non hanno nome ContinuaLa stranezza e l’imperscrutabilità del mondo si manifestano sotto le forme più svariate: negli ultimi due anni una delle cose che meno mi sarei aspettato è il successo di L’arte …
Fredrik Sjöberg – L’arte di collezionare mosche ContinuaUn po’ di tempo fa ho avuto il piacere di andare alla presentazione de La stanza profonda, ultimo romanzo di Vanni Santoni candidato al Premio Strega 2017, già letto, divorato …
Vanni Santoni – La Stanza Profonda Continua