
4321 – Paul Auster
Ci sono libri che per qualche strano motivo li tieni in libreria per anni a prendere polvere nonostante tu abbia la certezza che ti piaceranno. 4321 aveva tutto dalla sua: …
Continuaun blog sui libri di Mighè
Ci sono libri che per qualche strano motivo li tieni in libreria per anni a prendere polvere nonostante tu abbia la certezza che ti piaceranno. 4321 aveva tutto dalla sua: …
ContinuaLa casa sul lago è il primo romanzo di David James Poissant, autore americano già conosciuto per la apprezzatissima raccolta di racconti Il paradiso degli animali, pubblicata sempre da NN …
ContinuaDon Robertson, sconosciuto praticamente a tutti fino a pochi anni fa, dimenticato persino in patria (i suoi romanzi sono quasi tutti fuori catalogo), è un autore americano che, grazie allo …
ContinuaLa casa dei Gunner, vincitore del Premio Tribùk dei Librai, premio che ho conosciuto grazie a questo libro, è un romanzo dell’autrice americana Rebecca Kauffman uscito per edizioni SUR. La …
ContinuaSono il più piccolo di tre fratelli e so cosa voglia dire vivere con il peso delle aspettative addosso: bisogna mantenere gli standard a cui i tuoi predecessori hanno abituato …
ContinuaQuando ho finito Lonesome Dove, il fatto che ci fosse un seguito mi ha lasciato con più di un dubbio: è un romanzo perfetto, che comincia e finisce esattamente come …
ContinuaDopo aver mandato in vacca i miei buoni propositi del 2020 di leggere solo libri belli con Persone Normali, col secondo libro dell’anno sono dovuto correre ai ripari andando il …
ContinuaFavola di New York di Victor LaValle è, come già suggerisce il titolo italiano (ben diverso dall’originale, The Changeling), una favola moderna e oscura. La trama, che parte come un …
ContinuaMi sono avvicinato ad Americanah carichissimo di aspettative, fomentate negli anni dalle opinioni di molti lettori sia verso l’opera che verso la sua autrice. Americanah racconta la storia di Ifemelu, …
ContinuaIl grande cielo è un romanzo dello scrittore americano A. B. Guthrie del 1947, ripubblicato recentemente in Italia dall’editore Mattioli 1885. È il primo dei sei volumi, non tutti strettamente …
Continua