
Gli ultimi della steppa – Maja Lunde
Gli ultimi della steppa è il terzo volume della tetralogia che l’autrice norvegese Maja Lunde sta dedicando ai disastri ambientali, dopo il bellissimo La storia delle api (recensione qui) e …
Continuaun blog sui libri di Mighè
Gli ultimi della steppa è il terzo volume della tetralogia che l’autrice norvegese Maja Lunde sta dedicando ai disastri ambientali, dopo il bellissimo La storia delle api (recensione qui) e …
ContinuaPotevo risparmiarvi da una foto della borsa Iperborea e dai miei consigli per gli acquisti? Ovviamente no, visto quanto negli anni ho preso a cuore il catalogo di questa fantastica …
ContinuaMi sono avvicinato a La morte del padre di Karl Ove Knausgard pieno di curiosità, sembrava avere tutte le carte in regola per piacermi molto: ne ho sentito parlare molto …
ContinuaLa storia dell’acqua è il secondo romanzo della tetralogia a tema catastrofi naturali cominciata dall’autrice norvegese Maja Lunde con il precedente, apprezzatissimo, la storia delle api (di cui trovate la …
ContinuaLa storia delle api di Maja Lunde, pubblicato in Italia nel 2017 da Marsilio, è il primo capitolo di una tetralogia basata su cambiamenti climatici e disastri ambientali, in cui …
ContinuaCi sono delle volte, rare, in cui cominci un libro quasi per caso e rimani fulminato dalle prime pagine. Ho cominciato Che ne è stato di te, Buzz Aldrin? in …
ContinuaNel corso degli ultimi anni ho maturato una passione smodata per la letteratura del nord Europa, da noi reperibile grazie al magnifico lavoro di Iperborea, che abbinata alla mia passione …
ContinuaLa stranezza e l’imperscrutabilità del mondo si manifestano sotto le forme più svariate: negli ultimi due anni una delle cose che meno mi sarei aspettato è il successo di L’arte …
Continua